Professionisti

Dario Gorji Varnosfaderani

Esperto in export control, sanzioni economiche ed internazionalizzazione delle imprese

Formazione

Scuola di Alta Formazione dell’Avvocato Internazionalista, UFTDU; Master in Export Compliance, EIFEC; Executive Course in Islamic Banking and Finance, International Chamber of Commerce; Specialised Course in IP Management and Valuation, Università LUISS Guido Carli; Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Padova.


Albi professionali

Iscritto all'Albo degli Avvocati di Bologna; Socio della Camera degli Avvocati Internazionalisti.


Esperienze professionali

Avvocato esperto in diritto del commercio internazionale nei suoi molteplici profili, con particolare riferimento all’export control, alle sanzioni economiche internazionali, ai boicottaggi e con un focus geografico sull’Iran, i Paesi di diritto islamico e l’Ucraina.

Coordina il Desk sugli Ostacoli al Commercio e la Proprietà Intellettuale istituito dall’Italian Trade Agency (ICE) di Kiev; svolge attività di consulenza ed assistenza legale a favore di imprese italiane e straniere in relazione a processi di internazionalizzazione, quali delocalizzazioni produttive, investimenti immobiliari e partecipazione a gare ed appalti internazionali, fra gli altri in Ucraina, Iran, Siria, Turchia, in Asia Centrale, negli Emirati Arabi Uniti ed in Algeria; è accreditato presso EIFEC come Export Compliance Officer.

Ha lavorato a Washington D.C. e a Tehran, ove ha maturato una notevole esperienza con riferimento alle controversie tra società occidentali ed iraniane, sia in ambito giudiziale che negli arbitrati internazionali. In tale contesto, si è specializzato nelle sanzioni economiche secondarie statunitensi e nell’applicazione del Regolamento di Blocco dell’Unione Europea.

La sua attività nei paesi del Medio Oriente lo ha portato a specializzarsi anche nelle successioni ereditarie regolate dal diritto musulmano, in particolare da quello sciita.

L’Avv. Gorji è consulente giuridico di camere di commercio internazionali e di varie associazioni industriali; è inoltre legale accreditato presso rappresentanze diplomatiche in Italia e all’estero.

Nel corso degli anni è intervenuto come relatore ad oltre 80 eventi, tra convegni, seminari e corsi di formazione in materia di export control compliance, sanzioni economiche internazionali, diritto iraniano, diritto islamico.

È stato autore del primo manuale in Italia sull’export control, il libro “Sanzioni internazionali, export control e programmi di conformità”, edito da Ipsoa-Wolters Kluwer; in Iran, ha pubblicato il libro in lingua persiana “Doing Buiness in Italy”, edito da Jangal Editions; è stato inoltre tra i coautori del libro “World Encryption Controls”, edito dalla casa editrice britannica WorldECR. Pubblica regolarmente vari contributi su riviste specializzate in materia di commercio internazionale e di controllo delle esportazioni.

È Managing Partner della sede di Tehran dello Studio.


Altre pubblicazioni:

  • "The Impact of Economic Sanctions on International Contracts: Primary and Secondary Sanctions. Focus: the Effects of Restrictive Measures Adopted Against the Russian Federation", London, International Business Law Journal, Aprile 2025.

  • "Le sanzioni secondarie degli Stati Uniti: misure vigenti e compliance aziendale", Milano, Fiscalità e Commercio Internazionale, aprile 2025.

  • "Italian Export Control Update Introduces New Penalties and Hikes Up Others", Londra, World Export Control Review, luglio 2023.

  • "Il sistema di pagamento Hawala nelle transazioni commerciali con il Medio Oriente ed il Nord Africa", Milano, Fiscalità e Commercio Internazionale, marzo 2023.

  • “Sanzioni internazionali, Export Control e Programmi Interni di Conformità”, Milano, Wolters Kluwer, Settembre 2022.

  • “Doing Business in Italy”, Tehran, Jangal Edizioni, Luglio 2022.

  • “Sanzioni USA, recesso contratti con l’Iran illegittimo”, Il Sole 24 Ore, Febbraio 2022.

  • “World Encryption Controls”, coautore, Londra, WorldECR Edizioni, 2021.

  • “The Eyes Have It: Spectacles Are Goods Not Economic Resources, Rules Court of Cassation”, Londra, World Export Control Review, dicembre 2020.

  • “Judgment awaited: How Will the ECJ Interpret the Limits of the Blocking Statute?”, Londra, World Export Control Review, luglio 2020.

  • “Iran e sanzioni: il punto della situazione”, Mondo Macchina, Giugno 2020.

  • “Coronavirus: le cautele contrattuali da adottare”, coautore, Commercio e Fiscalità Internazionale, marzo 2020.

  • “La clausola di forza maggiore nei contratti tra Italia ed Iran”, Tehran, pubblicazione della Camera di Commercio irano-italiana, marzo 2020.

  • “Export Control in Italy: Limits and Prospects for 2020”, Londra, World Export Control Review, dicembre 2019.

  • “The EU Blocking Regulation: an Italian Perspective”, Londra, World Export Control Review, ottobre 2019.

  • “Il controllo delle esportazioni: un focus sugli obblighi aziendali”, Mondo Macchina, luglio 2019.

  • “Procedimenti facilitati per i crediti all’estero”, Il sole 24 ore, gennaio 2016.


Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.